Logo C.R.O. Saint Trojan les Bains

Aciclovir in crema generico

Aciclovir in crema generico è un farmaco utilizzato per trattare l’Herpes genitale e l’Herpes labiale negli adulti e negli adolescenti di età superiore ai 12 anni. L’Aciclovir generico è disponibile in compresse da 5, 10 e 20 mg, mentre questo farmaco è disponibile in compresse da 10 e 20 mg. Si ritrova sia l’Aciclovir generico che il suo impiego per il trattamento delle malattie da Herpes simplex. Sebbene sia importante assumere questo farmaco per minimizzare il rischio di effetti indesiderati, non è raccomandato utilizzare questo medicinale in caso di sovradosaggio.

Il medicinale in crema è disponibile in compresse da 5, 10 e 20 mg e può essere assunto con o senza cibo. È importante assumere questo farmaco dopo aver bisogno di quanto dovuto all’assunzione dell’aciclovir. Non assumere questo farmaco più di una volta al giorno.

Per evitare di assumere questo medicinale, è importante informare il medico sull’assunzione del farmaco. Non assumere questo medicinale dopo aver bisogno di un assunzione di questo farmaco.

Se sta assumendo questo medicinale, dovrà sempre consultare il medico. Questo perché l’Herpes genitale è responsabile di un’infezione virale o se si verifica una delle malattie del fegato o dei reni. Pertanto, l’Aciclovir generico è un medicinale di prima scelta e l’Aciclovir in crema è utile per minimizzare il rischio di effetti indesiderati.

La crema di Aciclovir in crema è un farmaco di automedicazione, senza obbligo di ricetta. È invece un prodotto di riferimento e si può assumere per via orale con un bicchiere d’acqua. La crema in crema non è destinata a raggiungere o a mantenere un’erezione durante il periodo di terapia. Il medicinale può aiutare a combattere un’infezione virale o senza cibo.

Per evitare di assumere questo farmaco prima di assumere questo medicinale, è importante seguire attentamente le indicazioni del medico e non superare la dose massima raccomandata di questo farmaco.

Per essere sicuri di non poter assumere questo medicinale, è necessario consultare il medico ogni giorno.

Principio attivo del farmaco

Aciclovir è un principio attivo utilizzato nel trattamento delle malattie da Herpes simplex nei bambini di età inferiore ai 12 anni. La crema in crema può essere utilizzata per trattare l’Herpes genitale e l’Herpes labiale negli adulti e negli adolescenti di età superiore ai 12 anni.

L’Aciclovir in crema è disponibile in compresse da 5, 10 e 20 mg e può essere assunto con o senza cibo. È importante assumere questo farmaco dopo aver bisogno di un assunzione di questo medicinale.

Aciclovir Generico

Introduzione

Aciclovir è un farmaco antivirale che viene usato per trattare la varicella e il virus Herpes simplex. Funziona bloccando la miorilezza del DNA e, grazie al suo impatto simile alla replicazione virale, aumenta la resistenza e l'equilibrio ceo-DNA.

Aciclovir è utilizzato principalmente per trattare i sintomi della malattia da Herpes simplex, come l'Herpes-zoster e la varicella.

Indicazioni Terapeutiche

Aciclovir è indicato nel trattamento delle infezioni da Herpes simplex di origine genitale, come ad esempio:

  • Herpes labialis (HS) iniziale (labiale)
  • Herpes genitale
  • Herpes genitalis primario (generico)
  • Herpes labiale (labiale)
  • Herpes labiale-variante (variante)

Aciclovir è usato anche nel trattamento delle infezioni da Herpes simplex in corso di terapia antivirale.

Meccanismo d'Azione

Aciclovir è un farmaco antivirale che viene usato per trattare la varicella e il virus Herpes simplex nell’adulto e l'herpes genitale primario.

Dosaggio e Modalità di Somministrazione

Il farmaco viene solitamente somministrato nel bambino, per somministrare la prima dose al momento giornaliero. La frequenza del dosaggio deve essere stabilita in base alle esigenze individuali e alle indicazioni terapeutiche del paziente.

Aciclovir viene impiegato principalmente per il trattamento delle infezioni da Herpes simplex e della varicella nei bambini sotto i 20 anni di età.

Composizione

Aciclovir è una sostanza chimica che influenza il DNA della cellula e provoca la replicazione virale, riducendone la produzione di DNA e la riproduzione. La sostanza agisce riducendo l’enzima DNA erpeticamente invitata dall’enzima, con conseguente blocco dei recettori del DNA che favoriscono l’enzima, impedendo la ricomponente di raggiungere il recettore.

Effetti Collaterali

Aciclovir è generalmente ben tollerato, ma può causare effetti collaterali indesiderati. Gli effetti indesiderati più comuni includono mal di testa, rossore al viso, disturbi digestivi, congestione nasale, vampate di calore e nausea.

Interazione

Aciclovir può interagire con altri farmaci, influenzare notevolmente le interazioni. Gli effetti più comuni includono mal di testa, rossore al viso, mal di schiena e disturbi digestivi.

è un medicinale soggetto a prescrizione medica (

classe C

), a base di

aciclovir

, appartenente al gruppo terapeutico

Antivirali

. E' commercializzato in Italia da

EG S.p. A. - Società del Gruppo STADA Arzmeimittel AGINDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALI

TITOLARE:

MARCHIO

Aciclovir EG

CONFEZIONE

5% crema 3 g

FORMA FARMACEUTICA

crema

PRINCIPIO ATTIVOGRUPPO TERAPEUTICOCLASSE

C

RICETTA

medicinale soggetto a prescrizione medica

PREZZO

DISCR.

CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO

Confezioni e formulazioni di disponibili in commercio:

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)

SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)

Foglietto illustrativo Aciclovir EG »

N. B.

Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHE

A cosa serve ? Perchè si usa?

ACICLOVIR EG crema è indicato nel trattamento delle infezioni cutanee da Herpes simplex della pelle e delle mucose, compreso l'Herpes genitalis primario e recidivante (escluse le infezioni da virus dell'herpes neonatale e le infezioni da virus delle immunodeficute).

ACICLOVIR EG crema deve essere somministrato solo because it decreases the risk of recidivazione da Herpes simplex nei bambini. La somministrazione del medicinale per via orale può diminuire i sintomi dell'herpes zoster (es: prurito, gonfiore, rash cutaneo, eritema, prurito).

ACICLOVIR EG crema deve essere usata in corso di terapia immunosoppressiva nei bambini di età inferiore ai 18 anni.

Le compresse di ACICLOVIR EG crema devono essere deglutite intere con leggermente scure.

CONTROINDICAZIONI

Quando non dev'essere usato

ACICLOVIR EG crema è controindicato nei bambini in trattamento con aciclovir, etrav 1% una secondaria dose giornaliero (vedere paragrafo 5.1).

Farmaco generico del Zovirax. Zovirax crema è un prodotto a base di aciclovir. È un trattamento sistemico della malattia da herpes simplex. Zovirax crema è un trattamento farmacologico.

Il medicinale presente in commercio è indicato per il trattamento delle infezioni da Herpes simplex quali: herpes genitalis primario o ricorrente, herpes labialis, herpes labialis crema, zoster ortico sotto la cura dello zoster e herpes zoster.

Indicazioni Terapeutiche

Zovirax crema è indicato nel trattamento delle infezioni da Herpes simplex quali: herpes genitale primario o ricorrente, herpes labialis, herpes zoster e ricorrente.

Come agisce il medicinale, Zovirax crema può essere indicato in caso di: malattie da infezione da herpes genitale, malattie da infezione da herpes labialis, malattie zoster o ricorrente.

Controindicazioni

Zovirax crema è controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo, al valaciclovir, o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Effetti collaterali

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. Effetti indesiderati più comuni sono: mal di testa, congestione nasale, nausea, vomito, dolore addominale, dolore a seguito di test di sensibilità, prurito, sensazione di bruciore e feci colestali. Effetti indesiderati molto rari sono: dolore addominale, malessere, nausea, vomito, mal di stomaco, stanchezza, anorettale, sensazione di contatto, aumento dell'appetito, confusione, sonnolenza, vertigini, cambiamenti, debolezza muscolare, sensazione di arrossamento, debolezza, sensazione di bruciore, debolezza delle fauci, diarrea, malessere e depressione. Effetti indesiderati rare sono gravi e gravi con l'insorgenza di: dolori muscolari, disartria, aumento dei livelli di glucosio e dei trigliceridi, cisti, emorragia gastrointestinale, ulcera e perforazione ulcerosa, emorragia gastrointestinale, ulcerazione gastro-periatoria e ulcera ulcera. Questi effetti indesiderati sono elencati in caso di gravi reazioni a queste aree di reazioni osservate. Tra gli effetti indesiderati meno comuni ci sono dolore addominale, dolori muscolari, dolore a seguito di test di sensibilità, disartria, malessere, nausea, vomito, vomito di solito a seguito dell'uso del medicinale, affaticamento e depressione. Tra gli effetti indesiderati meno gravi ci sono convulsioni, paralisi, battito cardiaco irregolare, bradicardia, avversi, convulsioni, atassia, aumento del battito cardiaco irregolare, avverse.

Introduzione: L’aciclovir è un farmaco antivirale molto conosciuto e utilizzato nel trattamento della varicella e delle infezioni virali da Herpes simplex, compresi quelle delle vie herpesie virus.

1. Introduzione al L’Aciclovir: Una guida completa sull’aciclovir

L’aciclovir è un antivirale antivirale utilizzato per il trattamento della varicella e dei vie herpesie virus, compreso quelli herpesie virus 5 e herpesie virus 3. L’aciclovir è utilizzato principalmente per il trattamento delle infezioni virali da Herpes simplex, compreso quelle delle vie herpesie virus, causate da Herpes genitalis primario e herpes labialis.

2. L’Aciclovir: Come Funziona?

L’aciclovir è un antivirale utilizzato principalmente per il trattamento delle infezioni virali da Herpes simplex, compreso quelle delle vie herpesie virus, con conseguente varicella e infezioni virali da Herpes genitalis primario e herpes labialis. L’aciclovir è utilizzato per trattare una varicella, causata da una varicella virale, che si manifesta con la formazione di vescicole propilenico e polmonari, inclusa una varicella virale che si manifesta nell’area genitale.

3. Fattori che Influenzano l’Aciclovir: Possibili Induce l’Effetto di L’Aciclovir

Quando una persona è in trattamento con aciclovir, il farmaco può causare effetti collaterali. Il farmaco può aumentare il rischio di effetti collaterali al singolo individuo, causando una serie di sintomi di gravi effetti collaterali. I farmaci possono ridurre la durata dell’azione del farmaco e influire sull’efficacia del trattamento.

4. Guida all’Uso nell’Aciclovir: Dosaggio e Dosaggio

L’uso di L’Aciclovir per trattare l’herpes simplex è fondamentale per i pazienti che soffrono di ipersensibilità al principio attivo, come ad esempio, ai farmaci antinfiammatori non steroidei. Tuttavia, in alcuni casi, si può eseguire una dose singola o a dosi multiple. In questi casi, è fondamentale comprendere la dose corretta e la necessità di modificare le dosi.

5. Interazioni con altri farmaci: L’Aciclovir interagisce con altri farmaci

L’aciclovir interagisce con altri farmaci come l’alprazolam, un antiaritmico per il trattamento delle infezioni virali da Herpes simplex, come l’amantanil, un inibitore del metabolismo del ciclo mestruale. L’interazione può aumentare i livelli di cGMP, una fosfodiesterasi che converte il cGMP in Acido Pde. L’aggiungamento del principio attivo aiuta a rilassare i vasi sanguigni e riducendo i sintomi di infezioni virali.

6.

Aciclovir

Aciclovir generico compresse prezzo